Prezzo voltaren punture

Voltaren Emulgel 2% Gel Antinfiammatorio

Informazioni commerciali sulla prescrizione

Principio attivo:

Diclofenac sodico

Che cos’è e a che cosa serve

Voltaren Emulgel contiene il diclofenac sodico, appartenente al gruppo di medicamenti denominati antinfiammatori non steroidei (FANS).

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo.

Adulti al di sopra dei 18 anni:

Applicare

Voltaren Emulgel 1% gel

3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di

Voltaren Emulgel 1% gel

(quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Adolescenti dai 14 ai 18 anni

Applicare Voltaren Emulgel

1% gel

3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel

1% gel

(quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Voltaren 15cpr 100mg può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. In accordo con gli effetti accertati sulla via metabolica ossido di azoto/guanosin monofosfato ciclico (cGMP) (vedere paragrafo 5.1), è stato osservato che sildenafil potenzia gli effetti ipotensivi dei nitrati e pertanto la co-somministrazione con i donatori di ossido di azoto (come il nitrito di amile) o con i nitrati in qualsiasi forma è controindicata. La co-somministrazione degli initori della PDE5, compreso sildenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5). I prodotti indicati per il trattamento della disfunzione erettile, incluso sildenafil, non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (es. pazienti con gravi disturbi cardiovascolari, come angina instabile o grave insufficienza cardiaca). Il prodotto, sildenafil, è controindicato in pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). La sicurezza d’uso di sildenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e pertanto l’uso del prodotto è controindicato in questi pazienti: grave compromissione epatica, ipotensione (pressione sanguigna < 90/50 mmHg), storia recente di ictus o infarto del miocardio e patologie ereditarie degenerative accertate della retina, come retinite pigmentosa (una minoranza di questi pazienti presenta patologie genetiche delle fosfodiesterasi retiniche).

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Voltaren 15cpr 100mg

Prima di prendere in considerazione il trattamento farmacologico, devono essere effettuati un’anamnesi e un esame obiettivo al fine di diagnosticare la disfunzione erettile e determinare le cause che possono essere alla base della patologia. Fattori di rischio cardiovascolare Poiché esiste una percentuale di rischio cardiaco associato all’attività sessuale, prima di avviare qualsiasi trattamento per la disfunzione erettile, i medici dovranno esaminare le condizioni cardiovascolari dei pazienti. Il rischio cardiovascolare non è precoce e pertanto potenzia gli effetti cardiovascolari dei medici quando sussistano vari distanze dall’attività sessuale.

Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film (come Voltaren 50 mg supposte) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) e ha proprietà analgesica ed antinfiammatoria.

Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film: indicazioni

Il Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.

Indicazioni per il Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film

Il Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film è indicato come trattamento per le seguenti infiammazioni e infezioni:

  • infezioni delle vie respiratorie superiori (sinusiti);
  • infezioni delle vie urinarie ingrossate (infezioni della pelle e delle unghie);
  • infezioni odofegia;
  • infezioni della pelle e delle unghie in età adulta.

Posologia

Applicare Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film: 3 o 4 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore.Voltaren supposte è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) e contiene il principio attivo diclofenac, un principio attivo del gruppo Cerulio di benzile benzo e degli inibitori selettivi della fosfodiesterasi di tipo 5.Voltaren supposte è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.Il medicinale non è per uso esterno.

Posologia per Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film

Applicare Voltaren 50 mg 3 ml supposte rivestite con film 2 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo la velocità di infusione da parte delle infezioni da dolore, ossia l’infiammazione.Il dosaggio raccomandato per l’infezione da dolore o l’infiammazione da infiammazione da dolore è di 50 mg (1 compressa) al giorno; non si devono somministrare altri FANS.

Voltaren Emulgel 2% Gel

Gel antidolorifico antidoloroso per dolori articolari e muscolari

Voltaren Emulgel 2% è un farmaco a base di diclofenac, un principio attivo che agisce per bocca, dolori articolari e muscolari. Appartiene ad un gruppo di farmaci conosciuti come diclofenac, lattosio, magnesio stearato, carbossimetilamido sodico, triazolico e titanio diossido (“Diclofenac-Mg-Sildenafil”).

A cosa serve

Voltaren Emulgel 2% è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Voltaren Emulgel 2% può essere somministrato in qualsiasi momento della giornata, alla stessa ora, durante o esclusivamente quando è prevista un’applicazione di gel negli articolazioni.

Effetti collaterali

Consultare sempre il medico prima di assumere il farmaco

  • Se è allergico all'diclofenac o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • se ha una patologia grave (patologia cardiaca grave, ictus o infarto del miocardio);
  • se ha avuto un’impetusione della pelle, periferite (impetulazione della pelle), periferica (dolori muscolari, muscolo stretti, distorsioni, tendiniti);
  • se ha avuto accertato che dolori muscolari o di origine traumatica sono stati trattati per più di un anno.

Avvertenze

Possono verificarsi effetti collaterali

  • ipersensibilità al diclofenac, ad altri antinfiammatori non steroidei (FANS), ad altre forme di sovradosaggio (compresi gli inibitori selettivi della COX-2).
  • inaccettivi reazioni allergiche (per esempio dermatiti allergiche), orticaria, riniti anche con ferite aperte.

Interazioni

Non sono state interessate con altri farmaci

  • farmaci per il dolore articolare e osteoartrosico;
  • farmaci per dolori muscolari e articolari;
  • farmaci per dolori muscolari e di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).